MMA Wiki.org

  • Tecniche
  • Dizionario
  • Discipline
  • Organizzazioni
  • FAQ

Kickboxing


La Kickboxing o Kick Boxing è uno sport da combattimento che combina tecniche di calcio caratteristiche di arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato inglese.

La parola Kickboxing è stata inventata in Giappone negli anni sessanta. In quel periodo le uniche forme di combattimento a contatto pieno erano il Full Contact Karate, la Muay Thai, il Combat Sambo, il Taekwondo ed il Sanda cinese. I promoter giapponesi, vedendo il successo dei match di Boxe Thailandese, decisero di eliminare i colpi di gomito, ginocchio e le fasi di clinch. Il risultato fu quindi la creazione di uno sport da combattimento nel quale gli atleti usano pugni e calci alle gambe, al tronco ed al viso. Si usano i calzoncini corti come nella Boxe e nelle Boxe Thailandese. Nacque la “Kickboxing giapponese”, poi abbreviata in “Kick Boxing” o parola unica “Kickboxing”.

Gli americani precedentemente avevano iniziato a fare gare di Kung Fu e di Karate a contatto pieno (Full Contact). Unirono quindi le tecniche di pugilato a quelle di Karate e le tecniche di gambe del Taekwondo a quelle del Karate e nacque così il Full Contact.

Da qui nacque la confusione dei nomi e degli stili, in quanto nel Full Contact si colpisce con i calci dal busto in su mentre nella Kickboxing si possono dare calci anche alle gambe.

In Giappone venne poi creato un torneo chiamato K-1, in cui K sta per Karate, Kempo e Kickboxing. In questo torneo le regole erano quelle della Kickboxing, ma erano valide anche le ginocchiate senza presa e i pugni saltati e girati. Lo scopo era mettere sullo stesso ring atleti di diverse arti marziali, sotto un regolamento sportivo che potesse permettere loro di confrontarsi per decidere quale fosse il miglior striker.

La Kickboxing è quindi una delle discipline più conosciute per quel che riguarda lo striking, poiché avendo un bagaglio molto ampio, costituito sia di colpi di braccia che di gambe, allena l’atleta a gestire le distanze, a colpire e difendersi efficacemente.

Non a caso, insieme alla Muay Thai e alla Boxe, è la disciplina più utilizzata dagli atleti di MMA nelle fasi di combattimento in piedi.



Vuoi aggiungere o correggere qualcosa riguardante questa pagina?
Contribuisci anche tu al progetto di MMA Wiki.org inviandoci il tuo contributo tramite il form sottostante...

CAPTCHA
Refresh

Voci su MMA Wiki.org:

164

Aiutaci a crescere

Aggiungi una nuova voce

Dal nostro Store online

Mixed Martial Store

Contattaci - Privacy policy
Sito realizzato da Underdogs.zone

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK